|
 |
| You may want to know:
How to update the bios? Please click here.
Besides downloading the bios file, you also need the Flash Utility to flash bios rom. (For files before Aug 2001)
- CPU support list
- For more FAQs about BIOS relationship, click here please.
- You won't need to update BIOS until the latest bios has improve / fix some functions.
- You won't need to upgrade through all of the BIOS files, just upgrade to the latest one please and it will include all previous improvments.
| Motherboard>LGA775>AA8XE
| Bios Issue Date:2006/06/08 | | BIOS ID:26 | |
- Migliorata la compatibilità con alcune memorie.
- Data di compilazione del BIOS: 06/08/2006
|
| Bios Issue Date:2006/01/17 | | BIOS ID:25 | |
- The POST screen now show correctly when ATI X1300 VGA card installed.
- BIOS compiled date: 1/17/2006
|
| Bios Issue Date:2005/08/11 | | BIOS ID:24 | |
- Recalibrate CPU temperature.
- Enhance the IDE RAID card compatibility.
- BIOS compiled date: 08/11/2005
|
| Bios Issue Date:2005/04/18 | | BIOS ID:23 | |
- The EIST function now works on an Intel 630 processor.
- Audio now works as intended after resuming from S3 mode.
- Add new CPU micro code.
- BIOS compiled date: 04/18/2005
|
| Bios Issue Date:2005/03/23 | | BIOS ID:22 | |
- Corregge il possibile blocco del sistema quando si preme ALT-F2 alla schermata del logo.
- Corregge problemi di dicitura quando è installata una CPU con cache 2M L2.
- Cambia la gamma di FSB regolabili a 500MHz.
- Aggiunta nuova voce "Execute Disable Bit" e imposta il default a "Disable".
- Aggiunta voce di controllo EIST.
- Aggiunta voce di controllo "C1E Function".
- Fixed the issue that system may hang when SATA port 4 in used.
- Data di compilazione del BIOS: 03/23/2005
|
| Bios Issue Date:2005/02/01 | | BIOS ID:20 | |
- Add EIST support.
- Enhance four 1GB memory support.
- FlashMenu now works when using EM64T CPU.
- Enhance DRAM compatibility.
- BIOS compiled date: 02/01/2005
|
| Bios Issue Date:2005/01/03 | | BIOS ID:18 | |
- Aggiunta dicitura EM64T sullo schermo.
- Aggiunta voce "CPU Operating Speed" regolabile con CPU a FSB 1066.
- Aumentate le prestazioni PCI-E VGA.
- Corregge il blocco del sistema quando i dati CMOS sono cancellati dallo strumento Award Flash e SATA impostato come RAID.
- Corregge il nome brand della CPU con alcune CPU FSB 1066.
- Corregge la dicitura "DRAM Frequency" in OC Guru.
- Supporta la funzione overclocking delle CPU FSB 1066 nella Modalità Preset di µGuru.
- Aumenta la stabilità con le CPU P4EE.
- Calibra alcuni voltaggi CPU in Modalità Preset.
- Calibra il valore di Hi Limit del voltaggio NB in ABIT EQ.
- Cambia l’anno di default RTC al 2005.
- Data di compilazione del BIOS: 01/03/2005
|
| Bios Issue Date:2004/10/01 | | BIOS ID:17 | |
- Aggiunto supporto all'AA8XE.
- Risolto un problema che dopo aver svuotato il CMOS e nel settaggio BIOS
ma
senza aver scelto Load Optimized Default, il clock di CPU mostrato sarebbe
stato 000MHz.
- Aggiunto wording "Interleaved Mode" o "Asymmetric
Mode"
dopo Dual Channel.
- Regolata il limite basso della ventola della CPU a 300RPM.
- Aggiunto un oggetto moltiplicatore MAX & MIN regolabile per CPU
INTEL
retail.
- Aggiornato micro codice della CPU.
- Risolto il problema di auto wakeup se il sistema riprende dopo una
modalità standby.
- Preservati i settaggi dell'Utente nell'OC Guru, se la CPU
cambiasse.
- Data di compilazione BIOS: 10/01/2004
|
|
|
|